Se sei regolarmente iscritto nella Protezione Civile dell'Associazione Nazionale Alpini. Puoi visualizzare la tua scheda anagrafica e le attività che hai svolto e molto altro. Se non sei in possesso delle credenziali di accesso...
Se hai un ruolo di responsabilità nella Protezione Civile ANA, puoi portare con te la tua forza volontari e gestire le attività in base al tuo livello di responsabilità. Se non hai un account sul VolA, ecco come puoi fare...
La circolarità anagrafica, gli standard e l’innovazione della Protezione Civile ANA
La logica di Ambiente unico, da vita a un punto di riferimento unificato per tutta la filiera ANA e per le attività sia in emergenza che in esercitazione.
Nuova piattaforma del progetto VolA, multipiattaforma e responsive.
tecnologicamente di ultima generazione permette di utilizzare i servizi VolA
su qualsiasi dispositivo anche su tablet e smartphone
Piattaforma per la gestione dei processi digitali della Protezione Civile ANA
pensato per adattarsi a tutti i dispositivi
dal laptop allo smartphone.
senza dimenticare i tablet
VolA è un sito mobile-friendly
Pannello di controllo o cruscotto
fornisce in tempo reale l’andamento di dati di performance
lo stato di oggetti e di processi
monitora i dati inseriti
notifiche gerarchiche alla filiera ANA
comunicare su cosa fare
richiedere informazioni
farsi sentire
condivisione dei documenti
conservazione dei documenti
agevola l'accesso alle informazioni
garantisce la continuità operativa
Piattaforma per la gestione dei processi digitali della Protezione Civile ANA
Tutta la filiera ANA di Protezione Civile potrà accedere al software VolA tramite la pagina di Login, sia un Volontario che un utente responsabile di PC.
L’accesso a Vola avviene con username e password.
La username è il codice matricola (non del GISA ma di VolA) del volontario che deve essere un socio Alpino
La password, se dimenticata, la si potrà richiede autonomamente mentre un Volontario potrà richiedere in autonomia le credenziali per l'accesso al portale.
Ogni 6 mesi la password dovrà essere cambiata, te lo ricorderà il VolA.
Con l'accesso alle procedure si dà atto di aver attentamente letto l'informativa Privacy ANA e di utilizzare i dati solo per usi associativi.
Tutto il VolA si avvale di cookie necessari al mantenimento della sessione.
Accedendo al login con le credenziali si acconsente all’uso dei cookie.
Piattaforma per la gestione dei processi digitali della Protezione Civile ANA
Gli informatici dell’Ana sono sostanzialmente suddivisi in due settori. Il primo è quello della Sede Nazionale che sovraintendono a tutta l’attività informatica (Gisa, siti, piattaforme mail, social, ecc.) dell’Associazione,
il secondo riunisce i Volontari che seguono la piattaforma software per la Protezione Civile e quindi tutte le procedure legate al progetto VolA (Volontari Alpini).
Sono un gruppo di persone, iscritte alla Protezione Civile Ana che dedicano il loro tempo gratuitamente, come è nello spirito del volontariato, all’Associazione Nazionale Alpini Protezione Civile che ne condividono i sentimenti e i valori.
Hanno conoscenze dei sistemi moderni di informatica, diversificate nei campi delle infrastrutture hardware, database, linguaggi di programmazione e sistemi.
Sono esperti di informatica pura e di analisi strutturale e gestionale.
Mantengono e garantiscono l’infrastruttura del server ANA PC con il software VolA e gestiscono le implementazioni, ampliamenti, necessità software del Progetto VolA garantendone l’innovazione tecnologica in base alla sua filosofia di base che è la Community Network ANA.
Si prendono cura delle segnalazioni della filiera ‘ANA’ dando risposta sui problemi che arrivano a supporto@anapc.it
Analizzano nuove procedure per esigenze nazionali e non trascurano, anzi valorizzano, quelle Sezionali essendo consapevoli che ogni area geografica dove lavorano i nostri volontari hanno esigenze particolari e specifiche.
Sono in stretto contatto con i 'tutor' di raggruppamento per permettere la formazione degli utilizzatori del VolA sui territori nazionali.
I sistemi Informatici ANA PC fanno parte della 'commissione informatica ANA' (CIN) dove, con sinergia, ha la funzione di supportare, produrre e affrontare le procedure di back-office relative ai servizi di e-government dell'Associazione.
Se vuoi fare parte dei Sistemi Informatici ANA PC, e credi di avere le caratteristiche per esserlo, invia una mail a supporto@anapc.it con i tuoi dati e competenze informatiche, verrai sicuramente contattato.
Piattaforma per la gestione dei processi digitali della Protezione Civile ANA
Se ne vuoi sapere di più, se vuoi entrare nella famiglia dei Volontari dell'Associazione Nazionale Alpini
L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi. È vietata la riproduzione anche parziale
Marchio registrato.
Seguici su